Servizi Email

L'email è praticamente una necessità per utilizzare qualsiasi servizio online, tuttavia, la sconsigliamo per le conversazioni personali. Piuttosto di utilizzare una e-mail per contattare altre persona, considera un mezzo di messaggistica istantanea che supporti la ['forward secrecy'](https://it. wikipedia. org/wiki/Forward_secrecy).
Messaggistica istantanea consigliata
Per tutto il resto, consigliamo una varietà di provider di posta elettronica basati su modelli di business sostenibile e funzioni di sicurezza integrate.
- Fornitori Email Compatibili con OpenPGP
- Altri Fornitori Cifrati
- Servizi di Aliasing Email
- Opzioni Self-Hosted
Servizi Compatibili con OpenPGP¶
Questi fornitori supportano nativamente la crittografia/decrittografia di OpenPGP e lo standard Web Key Directory (WKD), consentendo email E2EE indipendenti dal fornitore. Ad esempio, un utente di Proton Mail potrebbe inviare un messaggio E2EE a un utente Mailbox.org, o potresti ricevere notifiche crittografate in OpenPGP dai servizi Internet che le supportano.
Avviso
Utilizzando la tecnologia E2EE come OpenPGP, le email conterranno dei metadati non crittografati, nell'intestazione dell'email. Per saperne di più sui metadata della posta elettronica.
Inoltre, OpenPGP non supporta la 'Forward secrecy', il che significa che se la tua chiave privata o quella del destinatario viene rubata, tutti i messaggi precedenti crittografati con essa saranno esposti. Come proteggo le mie chiavi private?
Proton Mail¶
Recommendation
Proton Mail è un servizio di posta elettronica incentrato su privacy, crittografia, sicurezza e facilità d'uso. Operano dal 2013. Proton AG ha sede a Ginevra, Svizzera. Gli account partono da 500MB di spazio di archiviazione con il piano gratuito.
I profili gratuiti presentano delle limitazioni, come l'incapacità di cercare il testo del corpo e l'assenza dell'accesso a Proton Mail Bridge, necessario per utilizzare un client email desktop consigliato (come Thunderbird). I profili a pagamento includono funzionalità come Proton Mail Bridge, archiviazione aggiuntiva e supporto ai domini personalizzati. Una lettera di attestazione è stata fornita per le applicazioni di Proton Mail il 9 novembre 2021 da Securitum.
Se hai il piano Proton Unlimited, Business o Visionary, inoltre, ottieni SimpleLogin Premium, gratuitamente.
Proton Mail ha dei rapporti sugli arresti anomali interni che non condividono con terze parti. Ciò è disabilitabile in: Impostazioni > Vai alle Impostazioni > Profilo > Sicurezza e privacy > Invia rapporti sugli arresti anomali.
Domini e Alias Personalizzati¶
Gli abbonati a Proton Mail a pagamento possono utilizzare il proprio dominio con il servizio o un indirizzo catch-all. Inoltre, Proton Mail supporta il sottoindirizzamento, utile per chi non desidera acquistare un dominio.
Metodi di pagamento privati¶
Proton Mail accetta contanti per posta, oltre ai normali pagamenti con carta di credito/debito, Bitcoin e PayPal.
Sicurezza dell'account¶
Proton Mail supporta l'autenticazione a due fattori TOTP e le chiavi di sicurezza hardware, utilizzando gli standard FIDO2 o U2F. L'utilizzo di una chiave di sicurezza hardware richiede la configurazione precedente dell'autenticazione a due fattori TOTP.
Sicurezza dei dati¶
Proton Mail presenta una crittografia ad accesso zero a riposo, per le tue email e i tuoi calendari. I dati protetti con la crittografia ad accesso zero sono accessibili soltanto da te.
Certe informazioni memorizzate su Proton Contact, come i nomi visualizzati e gli indirizzi email, non sono protette da tale crittografia. I campi di contatto che supportano la crittografia ad accesso zero, come i numeri di telefono, sono indicati con l'icona di un lucchetto.
Crittografia Email¶
Proton Mail ha una crittografia OpenPGP integrata nella propria webmail. Le e-mail inviate ad altri account Proton Mail vengono crittografate automaticamente, e la crittografia verso indirizzi non Proton Mail con una chiave OpenPGP può essere abilitata nelle impostazioni dell'account. Inoltre, ti consentono di crittografare i messaggi agli indirizzi non di Proton Mail, senza che debbano iscriversi a un profilo di Proton Mail o utilizzare software, come OpenPGP.
Inoltre, Proton Mail supporta la scoperta delle chiavi pubbliche tramite HTTP, dalla loro Web Key Directory (WKD). Ciò permette a coloro che non utiilizzano Proton Mail, di trovare facilmente le chiavi OpenPGP dei profili di Proton Mail, per un'E2EE tra fornitori.
Chiusura dell'account¶
Se hai un profilo a pagamento e la tua fatturazione non viene pagata dopo 14 giorni, non potrai accedere ai tuoi dati. Dopo 30 giorni, il tuo profilo sarà considerato moroso e non riceverà la posta in arrivo. Durante questo periodo, continuerà a essere addebitato.
Funzionalità aggiuntive¶
Proton Mail offre un profilo "Unlimited" per €9,99/Mese, che consente inoltre l'accesso a Proton VPN, oltre a fornire multipli profili, domini, aliasi e 500GB di archiviazione.
Proton Mail non offre una funzionalità di eredità digitale.
Mailbox.org¶
Recommendation
Mailbox.org è un servizio email incentrato sull'essere sicuro, privo di pubblicità e alimentato privatamente da energia ecologica al 100%. È in operazione dal 2014. Inoltre, ha sede a Berlino, in Germania. I profili partono da 2 GB di archiviazione, aggiornabile se necessario.
Scarica
Domini e Alias personalizzati¶
Mailbox.org ti consente di utilizzare il tuo dominio e supporta gli indirizzi catch-all. Anche Mailbox.org supporta il sottoindirizzamento, utile se non desideri acquistare un dominio.
Metodi di pagamento privati¶
Mailbox.org non accetta criptovalute a causa della sospensione delle attività del suo elaboratore di pagamenti BitPay, in Germania. Tuttavia, accettano contanti per posta, pagamento in contanti su conto corrente, bonifico bancario, carta di credito, PayPal e un paio di processori specifici per la Germania: paydirekt e Sofortüberweisung.
Sicurezza dell'account¶
Mailbox.org supporta l'autenticazione a due fattori solo per la propria webmail. Puoi utilizzare TOTP o una YubiKey, tramite YubiCloud. Gli standard Web come WebAuthn non sono ancora supportati.
Sicurezza dei dati¶
Mailbox.org consente la crittografia della posta in arrivo, tramite la loro casella di posta crittografata. I nuovi messaggi ricevuti, saranno immediatamente crittografati con la tua chiave pubblica.
Tuttavia, Open-Exchange, la piattaforma software utilizzata da Mailbox.org, non supporta la crittografia della tua rubrica e del calendario. Un'opzione indipendente può essere più appropriata per tali informazioni.
Crittografia Email¶
Mailbox.org presenta una crittografia integrata nella propria webmail, che semplifica l'invio di messaggi a persone con le chiavi OpenPGP pubbliche. Inoltre, consente ai destinatari da remoto di decrittografare un'email sui server di Mailbox.org. Questa funzionalità è utile quando il destinatario da remoto non ha OpenPGP e non può decrittografare una copia dell'email nella propria casella.
Inoltre, Mailbox.org supporta la scoperta di chiavi pubbliche tramite HTTP dalla loro Web Key Directory (WKD). Questo permette a persone esterne a Mailbox.org di trovare facilmente le chiavi OpenPGP degli account di Mailbox.org, per un E2EE fra provider diversi.
Chiusura dell'account¶
Il tuo profilo sarà impostato come limitato al termine del tuo contratto; dopo 30 giorni sarà irrevocabilmente eliminato.
Funzionalità aggiuntive¶
Puoi accedere al tuo profilo di Mailbox.org tramite IMAP/SMTP, utilizzando il loro servizio .onion. Tuttavia, l'interfaccia webmail non è accessibile tramite il loro servizio .onion e potresti riscontrare errori del certificato TLS.
Tutti i profili presentano archiviazione su cloud limitata e crittografabile. Inoltre, Mailbox.org offre l'alias @secure.mailbox.org, che impone la crittografia TLS sulla connessione tra server email, altrimenti, il messaggio non sarà affatto inviato. Mailbox.org supporta anche Exchange ActiveSync, oltre ai protocolli di accesso standard come IMAP e POP3.
Mailbox.org dispone di una funzione di eredità digitale per tutti i piani. Puoi scegliere se desideri che i tuoi dati siano passati agli eredi, supponendo che lo richiedano e forniscano il tuo testamento. In alternativa, puoi nominare una persona per nome e indirizzo.
Altri fornitori¶
Questi fornitori memorizzano le tue email con la crittografia a conoscenza zero, rendendoli ottime opzioni per mantenere protette le tue email memorizzate. Tuttavia, non supportano standard di crittografia interoperabili per le comunicazioni E2EE tra fornitori diversi.
Skiff Mail¶
Recommendation
Skiff Mail è un servizio email basato sul web con E2EE, nato nel 2020 con sede a San Francisco e sviluppatori da tutto il mondo. I profili partono da 10GB di archiviazione gratuita.
Durante lo sviluppo, Skiff è stato sottoposto ad alcuni controlli.
Domini e Alias personalizzati¶
Puoi creare fino a 3 alias email @skiff.com aggiuntivi, oltre all'indirizzo del tuo profilo principale, con il loro piano gratuito. Gli account gratuiti possono aggiungere 1 dominio personalizzato, e fino a 15 domini personalizzati con un piano a pagamento. Puoi creare un numero illimitato di alias o un alias di tipo catch-all sul tuo dominio personalizzato.
Metodi di pagamento privati¶
Skiff Mail accetta i pagamenti in criptovalute tramite Coinbase Commerce, tra cui Bitcoin ed Ethereum, ma non accetta la nostra criptovaluta consigliata, Monero. Inoltre, accetta i pagamenti con carta di credito, tramite Stripe.
Sicurezza dell'account¶
Skiff Mail supporta l'autenticazione a due fattori TOTP e le chiavi di sicurezza hardware, utilizzando gli standard FIDO2 o U2F. L'utiilizzo di una chiave di sicurezza hardware richiede la configurazione precedente dell'autenticazione a due fattori TOTP.
Sicurezza dei dati¶
Skiff Mail ha una crittografia ad accesso zero a riposo per tutti i tuoi dati. Ciò significa che messaggi e altri dati memorizzati nel tuo profilo, sono leggibili soltanto da te.
Crittografia Email¶
Skiff Mail non utilizza OpenPGP. Le email sono crittografate con E2EE, soltanto verso altri utenti di Skiff Mail. Skiff non dispone dii una funzionalità di "casella temporanea" o "email con password", a differenza degli altri fornitori, quindi, gli utenti esterni non possono ricevere o rispondere a messaggi, con l'E2EE.
Chiusura dell'account¶
Gli account Skiff Mail non scadono, ma agli account non paganti verrà richiesto di rimuovere eventuali funzioni a pagamento abilitate (come gli alias aggiuntivi) o di rinnovare il piano prima che l'account possa essere utilizzato.
Funzionalità aggiuntive¶
Inoltre, Skiff offre funzionalità di produttività sul lavoro, ma preferiamo comunque delle opzioni alternative per la collaborazione e la condivisione dei file, al momento.
Skiff Mail non offre una funzionalità di eredità digitale.
Tutanota¶
Recommendation
Tutanota è un servizio email incentrato sulla sicurezza e la privacy, tramite l'utilizzo della crittografia. Tutanota è operativo dal 2011 e ha sede ad Hannover, in Germania. I profili partono da 1GB di archiviazione, con il loro piano gratuito.
Tutanota non supporta il protocollo IMAP o l'utilizzo di client email di terze parti e, inoltre, non potrai aggiungere profiili email esterni all'app di Tutanota. Al momento non sono supportate né l'Importazione delle email né le sottocartelle, anche se questo sarà presto modificato. Le emaiil sono esportabili singolarmente o in blocco per cartella, il che potrebbe essere scomodo se hai molte cartelle.
Domini e Alias Personalizzati¶
I profili di Tutanota a pagamento possono utilizzare fino a 5 alias e domini personalizzati. Tutanota non consente il sottoindirizzamento (più indirizzi), ma puoi utilizzare un catch-all con un dominio personalizzato.
Metodi di pagamento privati¶
Tutanota accetta soltanto pagamenti diretti da carte di credito e PayPal, tuttavia, le criptovalute sono utilizzabili per acquistare carte regalo, tramite la loro collaborazione con Proxystore.
Sicurezza dell'account¶
Tutanota supporta l'autenticazione a due fattori con TOTP o U2F.
Sicurezza dei dati¶
Tutanota utilizza una crittografia ad accesso zero a riposo per le tue email, i contatti della rubricae calendari. Ciò significa che messaggi e altri dati memorizzati nel tuo profilo, sono leggibili soltanto da te.
Crittografia Email¶
Tutanota non utilizza OpenPGP. I profili di Tutanota possono ricevere email crittografate soltanto da profili email non di Tutanota, quando inviati tramite una casella temporanea di Tutanota.
Chiusura dell'account¶
Tutanota eliminerà i profili gratuiti inattivi dopo sei mesi. Puoi riutilizzare un profilo gratuito disattivato, previo pagamento.
Funzionalità aggiuntive¶
Tutanota offre la versione aziendale di Tutanota alle organizzazioni senza fini di lucro gratuitamente o con un forte sconto.
Tutanota include inoltre una funzionalità aziendale, detta Secure Connect. Questa, garantisce che il contatto del cliente con l'azienda utilizzi l'E2EE. La funzionalità costa €240 all'anno.
Tutanota non offre una funzionalità di eredità digitale.
Servizi di Alias per Email¶
Un servizio di alias dell'email ti consente di generare facilmente un nuovo indirizzo email per ogni sito web cui ti registri. Gli alias email che generi sono quindi inoltrati a un indirizzo email di tua scelta, nascondendo sia il tuo indirizzo email "principale" che l'identità del tuo fornitore email. Il vero aliasing email è migliore dell'indirizzamento più comunemente utilizzato ed è supportato da molti fornitori, consentendoti di creare alias come tuonome+[qualsiasicosaqui]@esempio.it, poiché siti web, inserzionisti e reti di tracciamento, possono banalmente rimuovere qualsiasi cosa dopo il segno '+', per conoscere il tuo vero indirizzo email.
L'alias email può agire da salvaguardia, nel caso in cui il tuo fornitore di email cessi di operare. In tal caso, è possibile reindirizzare facilmente gli alias a un nuovo indirizzo email. A sua volta, tuttavia, ti stai affidando al fatto che il servizio di aliasing continui a funzionare.
Inoltre, utilizzare un servizio dedicato di alias email, presenta numerosi benefici rispetto a un alias catch-all su un dominio personalizzato:
- Gli alias possono essere attivati e disattivati singolarmente quando se ne ha bisogno, evitando che i siti web inviino e-mail a caso.
- Le risposte sono inviate dall'indirizzo dell'alias, proteggendo il tuo indirizzo email reale.
Inoltre, presentano numerosi benefici, rispetto ai servizi di "email temporanea":
- Gli alias sono permanenti e possono essere riattivati nel caso in cui sia necessario ricevere qualcosa come la reimpostazione della password.
- Le email sono inviate alla tua casella di fiducia, piuttosto che memorizzate dal fornitore dell'alias.
- I servizi di posta elettronica temporanea hanno in genere caselle di posta pubbliche a cui può accedere chiunque conosca l'indirizzo, mentre gli alias sono privati.
Gli alias email che consigliamo, sono fornitori che ti consentono di creare alias sui domini che controllano, nonché sui tuoi domini personalizzati, per un modesto costo annuale. Inoltre, possono essere auto-ospitati, se desideri il massimo controllo. Tuttavia, utilizzare un dominio personalizzato può avere degli svantaggi relativi alla privacy: Se sei il solo a utilizzare il tuo dominio personalizzato, le tue azioni sono facilmente monitorabili sui siti web, semplicemente osservando il nome di dominio nell'indirizzo email, e ignorando tutto ciò che precede il segno della chiocciola (@).
Utilizzare un servizio di alias richiede di affidare i tuoi messaggi crittografati sia al fornitore della tua email che al fornitore del tuo alias. Alcuni fornitori mitigano lievemente questo problema con la crittografia PGP automatica, riiducendo il numero di parti di cui devi fidarti da due a una, crittografando le email in entrata prima che siano consegnate al fornitore finale della tua casella.
addy.io¶
Recommendation
addy.io ti consente di creare gratuitamente 10 alias di dominio su un dominio condiviso, oppure alias "standard" illimitati, meno anonimi.
Il numero di alias condivisi (che terminano con un dominio condiviso come @addy.io) che puoi creare è limitato a 10 sul piano gratuito di addy.io, 50 sul piano da €1/mese e illimitato sul piano da €4/mese (fatturato €3 per un anno). Puoi creare un numero illimitato di alias standard (che terminano con un dominio come @[username].addy.io o con un dominio personalizzato nei piani a pagamento), tuttavia, come detto in precedenza, questo può essere dannoso per la privacy poichè le persone possono banalmente collegare i tuoi alias standard basandosi unicamente sul nome del dominio. Sono utili quando un dominio condiviso potrebbe essere bloccato da un servizio.
Funzionalità gratuite degne di nota:
- 10 alias condivisi
- Alias standard illimitati
- Non sono possibili le risposte in uscita
- 1 Caselle email dei destinatari
- Crittografia automatica PGP
SimpleLogin¶
Recommendation
SimpleLogin è un servizio gratuito che fornisce alias email su numerosi nomi di dominio condivisi e, facoltativamente, fornisce funzionalità a pagamento quali alias illimitati e domini personalizzati.
SimpleLogin è stata acquisita da Proton AG l'8 aprile del 2022. Se utiliizzi Proton Mail per la tua casella principale, SimpleLogin è un'ottima scelta. Poiché entrambi i prodotti sono ora posseduti dalla stessa azienda, devi ora affidarti a una singola entità. Inoltre, prevediamo che SimpleLogin sarà maggiormente integrato con le offerte future di Proton. SimpleLogin continua a supportare l'inoltro a qualsiasi fornitore di email di tua scelta. Securitum ha controllato SimpleLogin a inizio 2022 e tuttii i problemi sono stati affrontati.
Puoi collegare il tuo profilo di SimpleLogin con quello di Proton nelle impostazioni. Se hai il Piano Unlimited, Business o Visionary di Proton, avrai SimpleLogin Premium gratuitamente.
Caratteristiche gratuite degne di nota:
- 10 alias condivisi
- Risposte illimitate
- 1 casella del destinatario
Auto-Hosting Email¶
Gli amministratori di sistema avanzati potrebbero considerare la configurazione del proprio server email. I server email richiedono attenzione e manutenzione continua, per mantenere tutto in sicurezza e la consegna delle email affidabile.
Soluzioni software combinate¶
Recommendation
Mailcow è un server email più avanzato, perfetto per chi ha un po' più d'esperienza con Linux. Ha tutto il necessario in un contenitore Docker: Un server email con supporto DKIM, antivirus e monitoraggio dello spam, webmail e ActiveSync con SOGo e amministrazione basata sul web con supporto A2F.
Consiglio
Mail-in-a-Box è uno script di configurazione automatica per la distribuzione di un server email su Ubuntu. Il suo obiettivo è semplificare la configurazione del proprio server email alle persone.
Per un approccio più manuale, abbiamo scelto questi due articoli:
- Impostare un server di posta elettronica con OpenSMTPD, Dovecot e Rspamd (2019)
- Come gestire il propio server di posta elettronica (August 2017)
Criteri¶
Si prega di notare che non siamo affiliati con alcun fornitore consigliato. Oltre ai nostri criteri standard, abbiamo sviluppato una chiara serie di requisiti per qualsiasi fornitore email che desideri essere consigliato, inclusa l'implementazione delle migliori pratiche del settore, tecnologia moderna e altro. Ti suggeriamo di familiarizzare con questo elenco prima di scegliere un fornitore email e di condurre le tue ricerche per assicurarti che il fornitore email scelto sia la scelta adeguata per te.
Tecnologia¶
Consideriamo queste funzionalità come importanti per poter fornire un servizio sicuro e ottimale. Dovresti considerare se il fornitore ha le funzionalità di cui necessiti.
Requisiti minimi:
- Crittografa i dati del profilo email a riposo, con la crittografia ad accesso zero.
- Possibilità di esportazione come Mbox o .eml individuale con lo standard RFC5322.
- Consente agli utenti di utilizzare il proprio nome di dominio. I nomi di dominio personalizzati sono importanti per gli utenti, poiché consentono loro di mantenere la propria autonomia dal servizio, dovesse diventare negativo o essere acquisito da un'altra azienda che non dà priorità alla privacy.
- Opera su un'infrastruttura proprietaria, cioè, non basata su fornitori del servizio email di terze parti.
Miglior Caso:
- Crittografa tutti i dati del profilo (Contatti, Calendari, etc.) a riposo con crittografia ad accesso zero.
- Crittografia E2EE/PGP della webmail integrata, fornita per comodità.
- Supporto per WKD per consentire la scoperta migliorata delle chiavi pubbliche di OpenPGP tramite HTTP. Gli utenti di GnuPG possono ottenere una chiave digitando:
gpg --locate-key example_user@example.com
- Supporto per una casella temporanea per gli utenti esterni. Questo è utile quando desideri inviare un'email crittografata, senza inviare una copia effettiva al tuo destinatario. Queste email, solitamente, hanno una durata limitata, prima di essere eliminate automaticamente. Inoltre, non richiedono al destinatario di configurare alcuna crittografia, come OpenPGP.
- Disponibilità dei servizi del fornitore email tramite un servizio onion.
- Supporto al sottoindirizzamento.
- Funzionalità di catch-all o alias per coloro che possiedono i propri domini.
- Utilizzo di protocolli d'accesso email standard, quali IMAP, SMTP o JMAP. I protocolli d'accesso standard assicurano ai clienti di scaricare facilmente tutte le proprie email, qualora dovessero passare a un altro fornitore.
Privacy¶
Preferiamo che i fornitori consigliati raccolgano il minor numero di dati possibile.
Requisiti minimi:
- Protezione dell'indirizzo IP del mittente. Filtraggio dello stesso dalla visualizzazione nel campo dell'intestazione
Ricevuto
. - Non richiedere informazioni d'identificazione personale, oltre a un nome utente e una password.
- Informativa sulla privacy che soddisfi i requisiti definiti dal GDPR.
Miglior Caso:
- Accetta opzioni di pagamento anonime (criptovalute, contanti, carte regalo, etc.)
- Ospitato in una giurisdizione con forti regolamentazioni sulla protezione della privacy email.
Sicurezza¶
I server email gestiscono molti dati, estremamente sensibili. Ci aspettiamo che i fornitori adotteranno le migliori pratiche del settore, per proteggere i propri membri.
Requisiti minimi:
- Protezione della webmail con 2FA, ad esempio TOTP.
- Crittografia ad accesso zero, basata sulla crittografia a riposo. Il provider non deve disporre delle chiavi di decrittazione dei dati in loro possesso. Questo previene che dipendenti disonesti possano trapelare i dati sensibili, o che un avversario remoto possa rilasciarli, dopo averli rubati, ottenendo un accesso non autorizzato al server.
- Supporto DNSSEC.
- Nessun errore o vulnerabilità TLS quando profilati da strumenti quali Hardenize, testssl.sh o Qualys SSL Labs; ciò include gli errori relativi al certificato e i parametri deboli DH, come quelli che hanno portato al Logjam.
- Una preferenza della suite del server (facoltativa su TLSv1.3), per forti suite di cifratura che supportino la segretezza in avanti e la crittografia autenticata.
- Una valida politica MTA-STS e TLS-RPT.
- Registri DANE validi.
- Registri SPF e DKIM validi.
- Disporre di un registro o una politica DMARC adeguati o utilizzare ARC per l'autenticazione. Se si utilizza l'autenticazione DMARC, la politica dev'essere impostata su
rifiuta
oquarantena
. - Preferenza per una suite di server TLS 1.2 o successivo e un piano per RFC8996.
- Invio SMTPS, supponendo che SMTP sia utilizzato.
- Standard di sicurezza del sito web come:
- HTTP Strict Transport Security
- Integrità Subresource se si caricano oggetti da domini esterni.
- Deve supportare la visualizzazione delle Intestazioni dei messaggi, essendo una funzionalità forense cruciale per determinare se un'email è un tentativo di phishing.
Miglior Caso:
- Supporto all'autenticazione hardware, cioè U2F e WebAuthn. U2F e WebAuthn sono più sicuri, utilizzando una chiave privata, memorizzata su un dispositivo hardware dal lato del client per autenticare le persone, rispetto a un codice segreto condiviso, memorizzato sul server web e dal lato del client, utilizzando TOTP. Inoltre, U2F e WebAuthn sono più resistenti al phishing, poiché la loro risposta d'autenticazione si basa sul nome di dominio autenticato.
- Registro Risorse di Autorizzazione dell'Autorità del Certificato (CAA) DNS, oltre al supporto DANE.
- Implementazione della Catena Autenticata Ricevuta (ARC), utile per le persone che pubblicano alle mailing list RFC8617.
- Programmi di caccia ai bug e/o un processo di divulgazione delle vulnerabilità coordinato.
- Standard di sicurezza del sito web, quali:
Fiducia¶
Non affideresti le tue finanze a qualcuno con un'identità falsa, quindi, perché affidare loro la tua email? Richiediamo ai nostri fornitori fidati di essere pubblici sulla propria proprietà o dirigenza. Inoltre, vorremmo vedere rapporti di trasparenza frequenti, specialmente relativi alla gestione delle richieste del governo.
Requisiti minimi:
- Dirigenza o proprietà rivolta al pubblico.
Miglior Caso:
- Dirigenza rivolta al pubblico.
- Rapporti di trasparenza frequenti.
Marketing¶
Con i fornitori email che consigliamo, vorremmo vedere del marketing responsabile.
Requisiti minimi:
- Deve auto-ospitare le statistiche (senza Google Analytics, Adobe Analytics, etc.). Il sito del fornitore, inoltre, deve essere conforme a DNT (Non Tracciare), per coloro che desiderano rinunciare.
Non deve avere alcun marketing irresponsabile:
- Dichiarazioni di "crittografia impenetrabile." La crittografia dovrebbe essere utilizzata con l'intenzione che possa non essere segreta in futuro, quando esisterà la tecnologia per decifrarla.
-
Garantire la protezione dell'anonimato al 100%. Quando qualcuno afferma che qualcosa è al 100%, significa che non vi è certezza di fallimento. Sappiamo che le persone possono facilmente deanonimizzarsi in numerosi modi, es.:
-
Riutilizzo di informazioni personali, es. (profili email, pseudonimi univoci, etc.), accessibili senza software di anonimato (Tor, VPN, etc.)
- Fingerprinting del browser
Miglior Caso:
- Documentazione chiara e di facile lettura. Ciò include cose come la configurazione dell'A2F, client email, OpenPGP, etc.
Funzionalità aggiuntive¶
Sebbene non siano strettamente necessari, esistono ulteriori fattori di comodità o privacy che abbimo analizzato, determinando quali fornitori consigliare.
*[2FA] (A2F): Autenticazione a 2 Fattori
Stai visualizzando la versione italiana di Privacy Guides, tradotta dal nostro fantastico team linguistico su Crowdin. Se noti un errore o vedi sezioni non tradotte in questa pagina, ti invitiamo a dare una mano! Per ulteriori informazioni e consigli consulta la nostra guida alla traduzione.
You're viewing the Italian copy of Privacy Guides, translated by our fantastic language team on Crowdin. If you notice an error, or see any untranslated sections on this page, please consider helping out! For more information and tips see our translation guide.