Client Email

Il nostro elenco di consigli contiene i client email che supportano sia OpenPGP che l'autenticazione forte, come Open Authorization (OAuth). OAuth consente di utilizzare l'autenticazione a più fattori e di prevenire il furto del profilo.
L'email non fornisce la segretezza in avanti
Utilzzando la tecnologia di crittografia end-to-end (E2EE), come OpenPGP, l'email conterrà comunque dei metadati non crittografati nell'intestazione dell'email.
Inoltre, OpenPGP non supporta la segretezza in avanti, il che significa che se la chiave privata tua o del destinatario dovesse mai essere perduta, tutti i messaggi precedenti crittografati con essa saranno esposti: Come proteggo le mie chiavi private? Considera di utilizzare un mezzo che fornisca la segretezza in avanti:
Multipiattaforma¶
Thunderbird¶
Recommendation
Thunderbird è un client email, newsgroup, feed di notizie e chat (XMPP, IRC, Twitter) gratuito, open source e multipiattaforma, sviluppato dalla community di Thunderbird e precedentemente dalla Mozilla Foundation.
Configurazione consigliata¶
Consigliamo di modificare alcune di queste impostazioni per rendere Thunderbird un po' più privato.
Queste opzioni si trovano in → Impostazioni → Privacy e Sicurezza.
Contenuti Web¶
- Rimuovi la spunta da Ricorda siti web e link visitati
- Rimuovi la spunta da Accetta i cookie dai siti
Telemetria¶
- Rimuovi la spunta da Consenti a Thunderbird di inviare a Mozilla dati tecnici e d'interazione
Thunderbird-user.js (avanzato)¶
thunderbird-user.js
, è una serie di opzioni di configurazione che mira a disabilitare quante più funzionalità di navigazione web possibili su Thunderbird, per poter ridurre la superficie e mantenere la privacy. Alcune delle modifiche provengono dal progetto Arkenfox.
Specifiche della Piattaforma¶
Apple Mail (macOS)¶
Recommendation
Apple Mail è incluso in macOS ed è estendibile per supportare OpenPGP con GPG Suite, che aggiunge la possibilità di inviare email crittografate in PGP.
Apple Mail può caricare i contenuti da remoto in background o bloccarli interamente e nascondere l'indirizzo IP di mittenti su macOS e iOS.
Canary Mail (iOS)¶
Recommendation
Canary Mail è un client email a pagamento progettato per semplificare la crittografia end-to-end con funzionaalità di sicurezza come il blocco biometrico dell'app.
Downloads
Warning
Canary Mail ha rilasciato soltanto di recente un client per Windows e Android, sebbene non crediamo sia altrettanto stabile, quanto le controparti per iOS e Mac.
Canary Mail è closed-source. Lo consigliamo a causa di alcune scelte per i client email su iOS, che supportano l'E2EE PGP.
FairEmail (Android)¶
Recommendation
FairEmail è un'app di email minimale e open source che utilizza gli standard apeerti (IMAP, SMTP, OpenPGP), con un basso consumo di dati e batteria.
Downloads
GNOME Evolution (GNOME)¶
Recommendation
Evolution è un'applicazione per la gestione delle informazioni personali che fornisce funzionalità integrate di email, calendario e rubrica. Evolution dispone di un'ampia documentazione per aiutarti a iniziare.
Downloads
K-9 Mail (Android)¶
Recommendation
K-9 Mail è un'applicazione indipendente di email che supporta le caselle POP3 e IMAP, ma supporta soltanto le email push per IMAP.
In futuro, K-9 Mail sarà il client ufficiale di Thunderbird per Android.
Downloads
Warning
Rispondendo a qualcuno in una mailing list, l'opzione "rispondi" potrebbe includere anche la mailing list stessa. Per maggiori informazioni visita il ticket #3738 di thundernest/k-9.
Kontact (KDE)¶
Recommendation
Kontact è un'applicazione di gestione delle informazioni personali (PIM), dal progetto KDE. Fornisce un client email, rubrica, un'agenda e un client RSS.
Mailvelope (Browser)¶
Recommendation
Mailvelope è un'estensione del browser che consente lo scambio di email crittografate secondo lo standard di crittografia OpenPGP.
NeoMutt (CLI)¶
Recommendation
NeoMutt è un lettore di email a riga di comando (MUA) open source per Linux e BSD. È una biforcazione di Mutt con funzionalità aggiuntive.
NeoMutt è un client basato su testo con una curva d'apprendimento molto rapida. Tuttavia, è molto personalizzabile.
Criteri¶
Ti preghiamo di notare che non siamo affiliati con alcun progetto consigliato. Oltre ai nostri criteri standard, abbiamo sviluppato una serie chiara di requisiti per consentirci di fornire consigli oggettivi. Ti suggeriamo di familiarizzare con questo elenco prima di scegliere di utilizzare un progetto e di condurre le tue ricerche per assicurarti che si tratti della scelta adatta a te.
Questa sezione è nuova
Stiamo lavorando per stabilire i criteri definiti per ogni sezione del nostro sito e, questa, potrebbe essere soggetta a modifiche. Se hai qualsiasi domanda sui nostri criteri, ti preghiamo di chiedere sul nostro forum e di non supporre che non abbiamo considerato qualcosa, formulando i nostri consigli, se non elencato qui. Molti fattori sono presi in considerazione e discussi quando consigliamo un progetto e la documentazione di ognuno è in lavorazione.
Requisiti minimi¶
- Le app sviluppate per i sistemi operativi open source, devono essere open source.
- Non devono raccogliere telemetria, o deve disporre di un metodo facile per disabilitare tutta la telemetria.
- Deve supportare la crittografia dei messaggi OpenPGP.
Miglior Caso¶
I nostri criteri del caso migliore rappresentano cosa vorremmo vedere dal progetto perfetto in questa categoria. I nostri consigli potrebbero non includere tutte o alcune di queste funzionalità, ma quelli che le includono potrebbero essere preferiti ad altri su questa pagina.
- Dovrebbe essere open source.
- Dovrebbe essere multipiattaforma.
- Non dovrebbe raccogliere alcuna telemetria di default.
- Deve supportare OpenPGP nativamente, cioè senza estensioni.
- Dovrebbe supportare l'archiviazione locale delle email crittografate, OpenPGP.
*[2FA] (A2F): Autenticazione a 2 Fattori
Stai visualizzando la versione italiana di Privacy Guides, tradotta dal nostro fantastico team linguistico su Crowdin. Se noti un errore o vedi sezioni non tradotte in questa pagina, ti invitiamo a dare una mano! Per ulteriori informazioni e consigli consulta la nostra guida alla traduzione.
You're viewing the Italian copy of Privacy Guides, translated by our fantastic language team on Crowdin. If you notice an error, or see any untranslated sections on this page, please consider helping out! For more information and tips see our translation guide.